Per una cenetta gustosa, i wrap sono ideali. Una piadina a forma di cono tutta da gustare. Uno sfizio che sembra sgarro ma non è!
Se per cena avete voglia di qualcosa di sfizioso che accontenti tutta la famiglia ma al tempo stesso non volete “sgarrare”, ecco l’idea: i wrap farciti con delle gustosissime verdurine e petto di pollo speziato. In pochi minuti porterete in tavola qualcosa che accontenterà i palati di tutti e la vostra linea sarà salva.
Per 2 piadine (dosi variabili in base alle esigenze)
- 120 gr di farina integrale (o farina di farro integrale, è deliziosa);
- 70 ml di acqua;
- 1 filo di olio extravergine di oliva;
- sale (poco!)
Per la preparazione del wrap potete seguire la ricetta della piadina integrale fatta in casa che trovate a questo link. Una volta fatta la piadina potete dividerla in due per fare due coni. A questo punto potete usarli tal quali oppure passare qualche minuto in friggitrice ad aria per renderla croccante.
Per il ripieno per 2 porzioni (dosi variabili in base alle esigenze)
- 300 g di petto di pollo
- 300 g di verdure miste (qui fagiolini e carote ma potete usare anche broccoli o cavolfiori o le verdure che vi trovate in frigo)
- 1 cucchiaino di salsa di soia iposodica
- 1 cucchiaino di farina integrale
- Menta, curry, olio evo q.b.
Preparazione del ripieno
Mettete in una padella un poco d’acqua. Una volta calda aggiungete le verdure e iniziate a cuocere. Quando si saranno ammorbidite aggiungete il petto di pollo a pezzetti speziato con menta e curry. Aggiungete anche un cucchiaino di farina per rendere il tutto più cremoso. Terminate con un cucchiaino di salsa di soia iposodica e un giro di olio evo a fuoco spento. Farcite i vostri coni ed ecco fatto. Le vostre wrap sono pronte per essere gustate.
Ovviamente poi ampio spazio alla fantasia! cambiate il tipo di verdure e anche il tipo di spezie, adattando il tutto alle vostre esigenze e gusti.
Per qualsiasi altra informazione, per imparare ad inserire le mie ricette nei vostri piani alimentari, per iniziare un percorso insieme a me, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita in studio o online con il servizio miodottore.