Cercate un modo alternativo di cucinare il pesce? Fatelo al cartoccio, conserverà tutto il suo sapore senza aggiunta di grassi
La dieta dice pesce e siete convinti che a dieta solo merluzzo lesso e pesce in bianco? Beh vi sbagliate! Avete mai provato i miei calamari gratinati per esempio? O magari le polpette di orata e carote? Solo qualche idea per farvi capire che anche a dieta si può cucinare, basterà cambiare il modo di farlo, per portare in tavola piatti non solo sani certo (anche il merluzzo lesso lo è) ma anche appetitosi. E allora stasera facciamo questo, il pesce spada al cartoccio. Con asparagi e pomodorini gialli che rilasciano il loro sughetto, non servirà aggiungere olio e avrete un secondo piatto semplice sano e saporito. Provate anche voi!
Ingredienti per 2 porzioni (dosi medie indicative, variabili in base alle esigenze)
- • 400 g di pesce spada
- • Una manciata di asparagi (meglio selvatici)
- • 10 pomodorini gialli freschi (oppure in barattolo)
- • 1 rametto di timo
- • ½ bicchiere di vino bianco
- • Olio evo e pepe q.b.
Pulite il pesce spada eliminando la pelle ed eventualmente l’osso centrale. Dividetelo quindi a cubetti e mettete da parte.
Tagliate gli asparagi a pezzetti eliminando la parte finale del gambo che risulta più legnosa e i pomodorini in due parti e mettete tutto in una ciotolina.
Insaporite con pepe e timo e mescolate bene.
Disponete i cubetti di pesce spada su due fogli di alluminio abbastanza grandi in modo poi da poterli chiudere formando il classico cartoccio. Mettete la verdura sopra il pesce spada, aggiungete ai cartoccio anche un poco di vino quindi chiudeteli su se stessi e adagiateli in una teglia da forno. Mettete anche nella teglia un po’ d’acqua e quindi infornate a 180 °C per circa 25 minuti.
Tirate fuori dal forno la teglia, eliminate il liquido in eccesso che si è formato nei cartoccio e quindi servite completando con olio evo a crudo.
Ed ecco fatto. Sano, appetitoso e al sapor di primavera!
E se siete alla ricerca di altre idee per pranzetti sani e gustosi, ricordatevi dei miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni per non essere mai a corto di idee.
Per qualsiasi altra informazione. iniziare un percorso insieme a me, imparare ad inserire le mie idee nella vostra alimentazione, e non sentirvi a dieta, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita con il servizio miodottore.