MOZZARELLE IN CARROZZA LIGHT

mozzarelle in carrozza

Per una cenetta sfiziosa, che sembra sgarro ma non è, le mozzarelle in carrozza in versione light  sono l’ideale! Provate anche voi

Quando con un pò di fantasia è possibile portare in tavola qualcosa di sfizioso ma senza sgarrare, ecco il risultato, le mozzarelle in carrozza. Una ricetta tipica napoletana che qui abbiamo rivisitato in versione light. Eh si perché realizzate senza frittura, ma usando la friggitrice ad aria. In alternativa potreste anche optare per la cottura in forno. Come al solito, è questa l’idea che io ho di dieta, non una punizione ma un semplice mangiar sano che non escluda la possibilità di mettersi a tavola con il sorriso. E’ quello che ho cercato di dirvi con il mio libro la dieta felice e quello che vi ripropongo anche nel mio secondo libro la dieta delle stagioni, con ricette divise per stagione. Ma ora non resta che provare questa golosità, per la gioia di grandi e piccoli.

Ingredienti per 4 “carrozze!”

  • 4 fette di pane casereccio (oppure, occasionalmente, pane in cassetto integrale)
  • 2 mozzarelle
  • 2 pomodori (o altra verdura se preferite)
  • 1 albume
  • pangrattato e farina integrale q.b.

Farcite una fettina di pane da circa 20 grammi con una fetta di mozzarella fatta sgocciolare.

tagliate i pomodori a fettine (se usate della verdura da cuocere invece potete lessarla, quindi scolarla e sminuzzarla facendola sgocciolare bene).

Mettete quindi le fettine di pomodoro e andate a completare il panino. Passate il panino nella farina, nell’ albume e poi nel pangrattato. Quindi cuocete in friggitrice ad aria a 200 °C per 10 minuti con un puf di olio.

Nota pratica: Se non avete la friggitrice ad aria adagiate le carrozze in una teglia coperta da carta forno e cuocete in modalità statica a 200 ° per 15 minuti.

Girate a metà cottura ed ecco fatto. Le vostre mozzarelle in carrozza in versione light sono pronte per essere gustate e son certa che nessuno si accorgerà che siete a dieta, nemmeno i vostri bimbi che di certo apprezzeranno!

E poi come sempre se siete alla ricerca di tante idee per rendere la vostra alimentazione sana certo ma mai noiosa allora non dimenticate che tantissime ricette trovate non solo nel mio blog ma soprattutto nei miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni, per mangiar sano e con gusto stagione dopo stagione.

Per qualsiasi altra informazione, per imparare ad inserire le mie ricette nei vostri piani alimentari, per iniziare un percorso insieme a me, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita in studio o online con il servizio miodottore. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *