Cosa preparare per la vigilia di Natale senza esagerare? Ecco il vostro menù light per vigilia di Natale
A Natale si sa, non si guarda alla linea, ma allo stesso tempo se riusciamo a risparmiare qualche caloria tramite la preparazione di piatti non eccessivamente grassi anche se gustosi, certo non sarebbe male! Si può ad esempio “risparmiare” sui condimenti, insaporire con le spezie piuttosto che abbondare con il sale, prediligere metodi di cottura leggeri, evitare salse rustici e tartine. Certo, si mangerà più del normale, e come dico sempre ai miei pazienti, nei giorni delle feste non si guarda troppo alla dieta. Tuttavia, c’è modo di far festa senza troppi eccessi, o per lo meno senza alzarsi da tavola satolli e appesantiti. Per aiutarvi nel realizzare il vostro menù della vigilia ho qui raccolto ricette che secondo me ben si adattano all’occasione! Alcune tratte dal blog, altre nuove, realizzate per l’occasione, altre rubate ai miei libri LA DIETA FELICE e LA DIETA DELLE STAGIONI. Perchè si, il menù di quest’anno è anche pensato con un occhio alla stagionalità.
E se poi volete creare voi il vostro menù e avere altre idee date uno sguardo alle raccolte di antipasti, primi e secondi delle feste. Ce ne è per tutti i gusti.
Il menù della vigilia: gli antipasti
Per antipasto potete puntare sulle verdure, siano esse crude o cotte. In questo modo infatti già placherete un poco la fame con alimenti sani e leggeri arrivando alle portate principali meno affamati. Ottimi i pinzimoni, le insalate, le verdure gratinate. Da evitare invece le classiche tartine, torte rustiche, bruschette in modo da non eccedere troppo con la dose di carboidrati in vista del primo piatto e soprattutto del dolce!
- FOCACCIA TRAMEZZINO CON GAMBERETTI E MAIONESE LIGHT
- INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE CON SALMONE AFFUMICATO
- MACEDONIA DI GAMBERI E MELAGRANA
- MOSCARDINI AL POMODORO
- ROTOLINI DI SALMONE AFFUMICATO E STRACCHINO
Primi piatti
Qui avete solo l’imbarazzo della scelta. Nei piatti che vi propongo è stata usata la pasta integrale ma se non piace o non volete sembrare “esagerati” agli occhi degli ospiti, allora vai di pasta di semola non integrale. Inoltre trattandosi di ricette tratte dal blog o presenti nel mio libro la dieta felice, sono tutti piatti realizzati con tutte le accortezze tipiche della dieta, ma che da dieta non sembrano. Insomma quei piatti “sembra sgarro ma non è!” ma nessuno si accorgerà che si tratta di piatti che potete mangiare anche tutti i giorni… ed anche a dieta!
- FREGOLA AI FRUTTI DI MARE
- RISOTTO ALLO ZAFFERANO E GAMBERETTI
- RISOTTO IN CREMA DI CARCIOFI E GAMBERI
- SPAGHETTI CON PESCE SPADA PISTACCHI E SCORZA DI LIMONE
- SPAGHETTI CON STRACOTTO DI POLPO
- SPAGHETTI ALLO SCOGLIO
- SPAGHETTI QUADRATI AL SUGO DI SEPPIE
- STRANGOZZI CON PESCE SPADA E CAPPERI
Secondi piatti
Anche in questo caso sono piatti da dieta che da dieta non sembrano e anche in questo caso ho cercato di selezionare le ricette che vedo più adatte a questa serata
- BACCALA’ AL FINOCCHIETTO E CIPOLLE DI TROPEA
- BACCALA’ CON SCAROLE CIPOLLE DI TROPEA E OLIVE TAGGIASCHE
- BIETOLE AL POMODORO CON BACCALA’
- BOCCONCINI DI PERSICO SU CREMA DI CAVOLO VIOLA
- CALAMARI GRATINATI
- CALAMARI RIPIENI DI RADICCHIO
- GAMBERONI AL VINO BIANCO
- MERLUZZO AL POMODORO
- MERLUZZO GRATINATO
- ROTOLINI DI VERZA E MERLUZZO
- TURBANTE DI ORATA E SPINACI SU CREMA AL CAVOLFIORE
Contorni
I contorni non possono mancare per chiudere il pasto. Fatene uno o anche di più per accontentare i gusti di tutti!
- CAVOLFIORE ALLA CURCUMA POMODORI SECCHI E OLIVE
- INSALATA DI CAVOLO VIOLA ARANCE E NOCI
- INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE
- VERZA STUFATA
- SCAROLA STUFATA
- SEDANO AL FORNO
- … E TUTTI I CONTORNI CHE TROVATE IN QUESTA RACCOLTA
Dolci
Certo non mancheranno torroni, panettoni e pandori ma se volete fare anche voi qualcosa con le vostre mani preparate dei gustosi biscotti. Saranno certo più light di quelli confezionati e, se avanzeranno, li potrete gustare a colazione senza troppi sensi di colpa.
- BON BON COCCO E CIOCCOLATO
- BISCOTTI DI NATALE ALLA CANNELLA
- BISCOTTI CURCUMA ZENZERO E CANNELLA
- BISCOTTI MELE UVETTA E CANNELLA
- BISCOTTI ARANCIA E GOCCE DI CIOCCOLATO
- CIAMBELLA INTEGRALE MELE NOCI E UVETTA
- TARTUFI AL CIOCCOLATO
- TIRAMISU’ IN COPPETTA EXTRA LIGHT
- ….. E TUTTI I BISCOTTI CHE TROVATE IN QUESTA RACCOLTA
- …..E L’IMMANCABILE SALAME DI CIOCCOLATO
Mi raccomando con il dolce…non fate il bis, o tris! Basta una porzione!
Certo sarà un pasto molto più abbondante del solito, ma seguendo i miei consigli potrete assaggiare sia il primo, che il secondo, che il dolce, senza troppi sensi di colpa e vi alzerete dalla tavola non troppo appesantiti. Per altri consigli su come non ingrassare a Natale vi rimando all’articolo “Natale senza ingrassare: tutti i consigli “