Una soluzione pratica e veloce per mangiare i legumi. Eccoli, i legumotti al pomodoro. Ricetta semplice e super gustosa
cercate un piatto caldo e sugoso? Allora ecco i legumotti al pomodoro. Piatto caldo e gustoso, e un modo diverso di gustare i legumi. Soprattutto veloce, perchè, stando a quel che mi riferiscono i miei pazianeti, questi legumotti non solo piacciono ma soprattutto sono molto pratici, avendo tempi di cottura nettamente inferiori a quelli dei legumi secchi. E allora oggi li facciamo così, con salsa di pomodoro e mantecati con il parmigiano
Ingredienti per 2 porzioni (dosi variabili in base alle esigenze)
- 100 g di pasta integrale
- 80 g di legumotti
- 200 ml di passata di pomodoro
- sedano carota e cipolla
- 40 g di Parmigiano
- Olio evo, basilico e pepe q.b.
Fate un semplice sughetto facendo appassire il trito di sedano carota e cipolla con un goccio d0acqua. Aggiungete la salsa di pomodoro e basilico fresco e fate cuocere lentamente per una ventina di minuti.
A parte lessate la pasta insieme ai legumotti.
Infine scolate e condite con la salsa di pomodoro. Aggiungete una bella spolverata di Parmigiano e un filo di olio evo ed ecco fatto che i vostri legumotti al pomodoro sono pronti per essere gustati.
E per tante altre ricette ricordatevi dei i miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni per non essere mai a corto di idee.
Cosa sono i legumotti?
Sono un prodotto di un famoso marchio 🙂 Nient’altro che chicchi fatti da 100% farina di legumi. con le proprietà dei legumi ma pronti volto più in fretta 🙂