A dieta niente gnocchi? Ma anche no! Anche a dieta si può, soprattutto se si tratta di gnocchi di zucca! Sono leggeri ed anche gustosi.
Chi è che non ama gli gnocchi? Immagino nessuno. Sono un primo piatto goloso e appagante che, nelle giuste dosi, ci possiamo concedere anche in un regime volto al dimagrimento, basterà imparare a sostituire i carboidrati tra loro come dico in questo articolo. Qui però ve li propongo in un’altra versione: senza patate ma con la zucca. E così ecco un altro modo di cucinare questo dolce ortaggio, buono in tutti i modi, al forno, sotto forma di vellutata, alla piastra, come condimento per primi piatti come questi spaghetti crema di zucca e speck. Ma qui la vediamo invece come vera protagonista di questo delizioso primo piatto che per altro ho selezionato anche per il mio libro disponibile in libreria e store online, non una dieta ma un nuovo modo di approcciare alla dieta: parto da una parte teorica per insegnarvi a saper riconoscere i nutrienti e come comporre il piatto sano per poi passare a quella pratica in cui vi dico come renderlo gustoso, e infine le ricette! Per stare a dieta ma senza sentirsi a dieta.
Ingredienti per 2 persone (dosi medie indicative, variabili in base alle esigenze individuali)
- 450 g di zucca gialla pulita
- 250 g di ricotta fresca
- 70 g di farina integrale
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di Parmigiano
Preparazione
Cuocete la zucca tagliata a cubetti in padella con un po’ d’acqua fino a quando non diventa una crema abbastanza asciutta (in questo modo sarà possibile aggiungere solo poca farina per amalgamare poi il tutto).
Lasciate raffreddare e poi mescolate la zucca con la ricotta, la farina e un po’ di sale e iniziate ad impastare in modo da ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto formate i classici serpentelli da cui poi ritagliare i quadrotti di gnocchi.
Mettete a bollire una pentola d’acqua con un pò di sale. Quando bolle buttate dentro gli gnocchi e tirateli fuori solo quando salgono in superficie. Basteranno pochi minuti!
Impiattate e terminate con una spolverata di ricotta affumicata o del semplice parmigiano.
Ed ecco fatto, i vostri gnocchi alla zucca sono pronti per essere gustati. E chissà che non siano un buon modo per far mangiare la zucca anche ai più piccoli!