FOCACCINE ALLO YOGURT

focaccine allo yogurt

Cercate la ricetta di focaccine soffici e gustose? Siete nel posto giusto! Ecco le focaccine allo yogurt greco. Un’alternativa al solito panino

Sia che siate alla ricerca di una cenetta golosa, sia che cerchiate un’alternativa al solito panino da portare con voi magari in occasione delle scampagnate di primavera, allora queste focaccine allo yogurt possono essere la soluzione. Semplici e gustose, si cuociono in padella e si farciscono a vostro piacimento. Dovrete solo considerare che nell’impasto c’è un poco di yogurt greco e che quindi queste focaccine sono più proteiche dei soliti panini quindi occhio alle dosi! Provatele anche voi e poi fatemi sapere!

Dose per 4 focaccine o 2 porzioni (dosi variabili in base alle esigenze)

  • 80 g di farina d’avena
  • 120 g di yogurt greco 0 %
  • 4 g di olio evo
  • 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 8 ml circa di acqua
  • un pizzico di sale

In una ciotola mettete la farina e il lievito. Aggiungete lo yogurt greco, l’acqua, l’olio, il sale. Impastate per bene in modo da ottenere un panetto omogeneo.

Stendete il panetto con un matterello quindi con un coppapasta ricavate le vostre focaccine.

Cuocete in padella antiaderente per qualche minuto per lato ed ecco fatto. Le focaccine sono pronte da farcire.

Come le farciamo? Magari con dell’affettato magro e una fresca insalata, o perchè no con del salmone affumicato e crema di avocado? Insomma a voi la scelta, l’importante che sia una cenetta sana leggera e sfiziosa.

Cercate altre idee per cenette sfiziose? Allora perchè no questi panini in padella? Un’alternativa alle nostre piadine insomma ormai super approvate e imitate!

E poi come sempre se siete alla ricerca di tante idee per rendere la vostra alimentazione sana certo ma mai noiosa allora non dimenticate che tantissime ricette trovate non solo nel mio blog ma soprattutto nei miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni, per mangiar sano e con gusto stagione dopo stagione.

Per qualsiasi altra informazione, per imparare ad inserire le mie ricette nei vostri piani alimentari, per iniziare un percorso insieme a me, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita in studio o online con il servizio miodottore. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *