CICCO PANCAKE ALLE FRAGOLE

ciccio pancake alle fragole

Voglia di pancake? Facciamolo ciccio…e con dolci fragole nell’impasto! Per un tortino alto, soffice e gustoso

Se anche per voi non è sabato senza pancake, allora eccone uno super gustoso. E’ il ciccio pancake alle fragole. L’impasto è simile a quello dei soliti pancake, un uovo intero al posto dei semplici albumi (per chi non ama buttare i tuorli o usare albumi in brick), con fragole a pezzetti nell’impasto e poi cotto in un padellino dai bordi alti come abbiamo fatto per il ciccio pancake cacao e albumi per farlo diventare alto e soffice come un tortino. Le fragole poi danno certo un tocco in più ma potete certo usare la frutta che preferite per avere ogni giorno una colazione diversa.

Ingredienti per un ciccio pancake (dosi variabili in base alle esigenze)

  • 40 g di farina di avena (o farina integrale)
  • 20 ml di latte parzialmente scremato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 puntina di lievito
  • 4/5 fragole
  • crema di nocciole per il topping o altre creme di frutta secca a scelta

Per la preparazione del ciccio pancake mescolate bene tutti gli ingredienti per avere la solita pastella.

Pulite bene le fragole, quindi tagliatene 3-4 a pezzetti in base alla grandezza, lasciandovene 1-2 per la decorazione. Quindi aggiungetele all’impasto.

Mescolate e portate sul fuoco in un pentolino antiaderente dai bordi alti di 10-12 cm di diametro.

Cuocete a fiamma bassa con coperchio per 10  minuti circa. Quindi giratelo e cuocete altre 2-3 minuti

Una volta cotto potete completare con un cucchiaino di crema di nocciole e con le fragole rimanenti.

Ed ecco fatto, il nostro ciccio pancake alle fragole è pronto per essere gustato. E vi sembrerà di gustare un vero, soffice, tortino monoporzione.

E se siete amanti delle colazioni e vi piace variare, ricordatevi dei miei libri la dieta felice  e la dieta delle stagioni per non essere mai a corto di idee.

Per qualsiasi altra informazione. iniziare un percorso insieme a me, imparare ad inserire le mie idee nella vostra alimentazione, e non sentirvi a dieta, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita con il servizio miodottore. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *