Amanti dei pancake? Provate questo, il ciccio pancake fragole e ricotta. Con ricotta di mucca e albume, per un tortino soffice e leggero.
Per tutti quelli che non sono mai stanchi dei pancake, ecco una nuova ricetta per voi. Eh si perchè anche il mio blog è pieno di pancake. Da quelli classici, a quelli più particolari come banana e cioccolato o kiwi e farina di cocco. E ancora il ciccio pancake alle fragole, ed è a questo che mi sono ispirata rendendolo ancora più soffice e leggero. Con la ricotta, come per i pancake ricotta e pere, ma solo con l’albume al posto dell’uovo intero, per un composto soffice come una nuvola. Ovviamente poi potete scegliere voi il tipo di frutta anche in base alla stagione e gusti personali. Che ne dite ad esempio , non appena arrivano, di provarli con le ciliegie? Ma ora ecco la ricetta, provate e fatemi sapere!
Ingredienti per un pancake (dosi variabili in base alle esigenze)
- 40 g di farina integrale
- 40 g di ricotta
- 25 ml di latte di avena
- 1 albume (40 ml circa)
- 1 pizzico di lievito
- Qualche fragola a pezzetti per l’impasto
- Fragole e crema di nocciole (o altre a vostra scelta) per il topping
Come per tutti i pancake, la preparazione di questi ciccio pancake è davvero banale. Basterà unire la farina, la ricotta (dopo averla fatta sgocciolare bene), il lievito, il latte e l’albume e mescolare con una frusta a mano.
Quindi aggiungete le fragole sminuzzate. Mescolate e poi versate il composto in un pentolino antiaderente dai bordi alti di 10-12 cm di diametro.
Cuocete a fiamma bassa con coperchio per 10 minuti circa. Quindi giratelo e cuocete altre 2-3 minuti.
Ed ecco fatto, non resta che completare con della crema di nocciole, o mandorle, o magari del burro di arachidi a vostra scelta, e qualche altra fragola a pezzetti.
E allora si che adesso la colazione è davvero golosa.
E se siete amanti delle colazioni e vi piace variare, ricordatevi dei miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni per non essere mai a corto di idee.
***********************
*Per qualsiasi altra informazione, fissare una visita in studio o online e impostare un’alimentazione adatta alle vostre esigenze, potete contattarmi tramite la sezione contatti o prenotare in modo autonomo con il servizio mio dottore.