Chi non ama il ciambellone? Questo è buono come quello della nonna, ma con un tocco in più, con fragole e cioccolato
Molti credono che a dieta i dolci siano banditi. Ma non è così! Diciamo che se parliamo dei dolci più grassi e calorici come i classici dolci farciti, con creme, zucchero, grassi, e quant’altro è chiaro che ci dobbiamo limitare alle occasioni (e non perchè siamo a dieta ma solo perchè rientra nelle regole base della sana alimentazione). Ma se avete voglia di qualcosa di dolce da poter mangiare anche tutti i giorni, questo è possibile anche a dieta, basterà qualche accortezza. Devono essere dolci realizzati con farine integrali, poco zucchero, niente burro, insomma solo con pochi, semplici e sani ingredienti. Ma esistono dolci così? Certo che esistono e vi dirò che sono buoni lo stesso! Questo ciambellone con fragole e gocce di fondente ne è un esempio. Provatelo, vi piacerà 😊
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- 2 Uova
- 70 ml circa di Latte parzialmente scremato o latte di avena
- 50 ml di Olio di semi (io di girasole)
- 230 g di Farina integrale
- Mezza Bustina di Lievito in polvere per Dolci
- 200 g di Fragole in Pezzi
- 100 g di Gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di zucchero di canna integrale per la copertura
Preparazione
Mettete insieme prima tutti gli ingredienti liquidi, poi aggiungere man mano la farina per ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Solo in ultimo le gocce di cioccolato fondente e le fragole.
Preparato l’impasto, trasferitelo in uno stampo per ciambellone un poco oliato e infarinato per non fare attaccare il vostro dolce. In alternativa rivestite lo stampo con della carta da forno.
Prima di infornare cospargete l’impasto con un cucchiaio di zucchero. Servirà per far formare la classica crosticina.
Infornate quindi a 180° modalità statica per circa 30 minuti.
Prima di sfornare fate la classica prova stecchino per verificare la cottura, ed ecco fatto.
Il vostro ciambellone è pronto.
Nota: la ricetta non prevede zucchero se non per la copertura, ci sono infatti le fragole e il cioccolato a dare dolcezza. Ma se non siete abituati a sapori poco dolci, potete aggiungere circa 40 g di zucchero di canna integrale (o eritritolo).
Perfetto a colazione, affiancato da latte caldo o un vasetto di yogurt. Ma potrebbe essere anche una buona merenda per i più piccoli, da portare a scuola o gustare in un tranquillo pomeriggio a casa. Perchè la sana alimentazione inizia da bambini.
Altre ricette per il ciambellone? Provate questo ciambellone al caffè o il classico ciambellone allo yogurt o le tante ricette che trovate nel blog e nei miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni per non essere mai a corto di idee.
Per qualsiasi altra informazione, iniziare un percorso insieme a me, imparare ad inserire le mie idee nella vostra alimentazione, e non sentirvi a dieta, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita con il servizio miodottore.