Per chi è a dieta, ma non vuole rinunciare al piacere dei dolci di Carnevale…ecco le chiacchiere al forno. Compromesso tra linea e piacere.
Le frappe (o chiacchiere, o bugie) sono tra i dolci tipici del carnevale. Nella versione originale prevedono l’uso di burro, zucchero bianco, farina 00 tra gli ingredienti e poi, ovviamente, sono fritte! Insomma, un dolce non proprio light. Che si è vero, anche a dieta lo sgarro è concesso, ma se vogliamo concedercela qualcuna in più, meglio optare per una versione più leggera, proprio come questa! E poi son perfette non solo per chi è a dieta ma anche semplicemente per chi, anche in occasione delle feste, non vuole rinunciare alla sua cucina sana. Per realizzarle ho usato farina integrale, zucchero di canna integrale e ovviamente niente burro. E poi cotte in forno. Insomma, ho trasformato una preparazione decisamente poco light in una leggera e sana in modo da gustarle con più serenità. Sono quindi un ottimo compromesso per chi non vuole rinunciare alle classiche frappe e allo stesso tempo evitare di eccedere con le Kcal.
Ingredienti
- 250 g di farina integrale o di tipo 2
- 25 ml di olio di semi di girasole (o oliva, ma non amo il sapore dell’olio evo nei dolci)
- 20 g di zucchero integrale di canna
- 1 uovo
- 2 cucchiai di marsala (o succo di arancia)
- 1 limone
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Procedimento
Mescolate insieme la farina, l’olio, lo zucchero, il lievito, l’uovo e il marsala aggiungendo anche il succo del limone e un pizzico di sale.
Impastate bene, poi lasciate riposare coperto per circa mezz’ora. Passato questo tempo stendete bene la pasta su un piano da cucina poi tagliatela a striscioline. Infornate a 180°C statico per 20 minuti. Una volta cotte, mettete le frappe su un vassoio e cospargetele con zucchero a velo.
Idea golosa: se volete osare un pò di più, aggiungete una cremina realizzata semplicemente con acqua e cacao amaro. Come? Versate il cacao amaro in una tazza e aggiungete poca acqua per volta, a filo, mescolando continuamente in modo da evitare la formazione di grumi. E ancora potreste anche completare con delle praline di zucchero.
Ecco fatto, le vostre chiacchiere di carnevale sono pronte per esser gustate.