Per una colazione o una merenda appetitosa ma sana, ecco la cheesecake alle fragole in monoporzione. Che sembra un vero dolce, ma non lo è!
Avete voglia di una merenda sfiziosa, di quelle che appagano la voglia di dolce ma rimanendo nel piano alimentare? Allora questa cheesecake alle fragole in monoporzione è quel che fa per voi. L’aspetto e il gusto di un vero dolcetto, ma incredibilmente sana, o fit, come ormai siamo abituati a dire! Perchè leggendo gli ingredienti capirete che è una merenda assolutamente sana, con ingredienti che sono anche tristi presi singolarmente ma che come sempre noi trasformiamo in uno spuntino appetitoso, quasi un dolcetto, di quelli che sembra sgarro ma non è!
Allora via, non resta che provare!
Per la base
- 1 fetta biscottata (o 2 in base alle esigenze)
- Caffè q.b.
Per la crema
- 100 g di yogurt greco magro al naturale
- 1 cucchiaino di cacao
- 1 cucchiaino di miele
Per la copertura
- 100 g di fragole (o anche altra frutta a vostra scelta, in base alla stagionalità)
- 10 g di gocce di cioccolato fondente
Iniziate sbriciolando le fette biscottate. Amalgamatele con un poco di caffè e compattatele all’interno di un coppapasta.
In una ciotolina unite lo yogurt greco al miele e al cacao. Mescolate bene quindi disponete la crema sopra la base della cheesecake.
Infine completate con le fragole e le gocce di cioccolato fondente.
Lasciate in frigo per qualche ora e via, la vostra cheesecake alle fragole in monoporzione è pronta per essere gustata. E ditemi, non vi pare un dolcetto?
E se vi piacciono questi dolcetti in monoporzione provate anche lei, la cheesecake in tazza direttamente dal mio libro la dieta delle stagioni mentre se siete alla ricerca di qualcosa di più cioccolatoso allora i miei tortini dal cuore caldo sono quello che fa per voi. O ancora il mio coffee bowl o il coccomisù, e le tantissime idee che trovate nel blog e nei miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni per non essere mai a corto di idee.
Per qualsiasi altra informazione. iniziare un percorso insieme a me, imparare ad inserire le mie idee nella vostra alimentazione, e non sentirvi a dieta, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita in studio o online con il servizio miodottore.