BURGER DI CECI E CARCIOFI

burger di carciofi e ceci

Cercate l’idea per un secondo piatto vegetariano e sfizioso? Allora questi burger di ceci e carciofi possono essere la soluzione.

Tra i protagonisti della stagione invernale e primaverile ci sono certo loro, i carciofi. Ortaggi che godono di importanti proprietà benefiche specie a livello del fegato, ma non solo. Sono ortaggi molto versatili. Perfetti per condire i primi piatti, per arricchire i secondi, o come semplice contorno. E non a caso già vi ho proposto tante ricette con i carciofi, ma questa mancava. Sono loro, i burger di ceci e carciofi, una vera delizia. Perfetti anche per un’occasione speciale, un pranzo o una cenetta sfiziosa. Allora, non resta che provarli!

Ingredienti per 2 porzioni (dosi medie indicative, variabili in base alle esigenze)

  • 250 g di ceci lessi
  • 6 pomodori secchi
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 carciofi
  • Paprika, pepe, aglio in polvere, Parmigiano q.b. (facoltativo, per un burger 100 % vegetariano)

Pulite i carciofi come riportato in questa ricetta. Quindi lessateli o cuoceteli al vapore, come preferite.

Dissalate e sminuzzate i pomodori secchi. Se invece usate quelli sott’olio, sciacquateli benissimo per rimuovere l’olio in eccesso.

A questo punto frullate insieme i ceci lessi (se usate quelli in barattolo badate di sciacquarli bene), i carciofi, i pomodori secchi, la paprika, il pepe, l’aglio e il Parmigiano. Iniziate a formare i vostri burger e, se occorre, aggiungete un poco di pangrattato per compattarli meglio.

Cuocete in forno a 180 °C modalità statica per 20 minuti oppure in friggitrice ad aria a 180 °C per 8 minuti circa.

E che dire, questi burger saranno una bella scoperta.

Pensate di inserirli nel vostro menù di Pasqua? Andate a vedere anche le altre proposte a QUESTO LINK 

Se siete alla ricerca di tante idee per rendere la vostra alimentazione sana certo ma mai noiosa allora non dimenticate che tantissime ricette trovate non solo nel mio blog ma soprattutto nei miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni, per mangiar sano e con gusto stagione dopo stagione.

Per qualsiasi altra informazione, per imparare ad inserire le mie ricette nei vostri piani alimentari, per iniziare un percorso insieme a me, non esitate a contattarmi, o fissate in modo autonomo la vostra visita in studio o online con il servizio miodottore. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *